salta i contenuti principali a vai al menu
Autenticazione di firme
Che cos'è
L'autentica della sottoscrizione consiste nell'attestazione di un pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, dopo essersi accertato dell'identità della persona che sottoscrive.
Verde Coat Di Fit Long Autunno Yying Trench Blend Winter Lana Cappotti Cachi Capispalla Slim Giacche Donna Solid
Cosa si può autenticare
L'autentica di firma è possibile per:
- dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà concernenti fatti, stati e qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza riguardanti se stesso e altre persone, non autocertificabili, da presentare a enti o soggetti privati (banche, assicurazioni, etc.);
- istanze da presentare a privati (mai a uffici pubblici o gestori di pubblico servizio);
- deleghe per la riscossione di benefici economici (esempio pensioni) da parte di terze persone.
Informazioni utili:
- l'ufficiale dell'Anagrafe, salvo casi speciali peviste dalla normativa, è competente ad autenticare unicamente sottoscrizioni contenute in istanze o in dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà: pertanto il testo del documento deve rimanere nell'ambito previsto e non può contenere dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di intenti, accettazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture private ecc. ) né concretizzare una procura;
- le autentiche poste in calce ad istanze contenenti informazioni di volontà (autorizzazioni, consensi, rinunce, ecc.) sono di esclusiva competenza del notaio;
- la firma va autenticata esclusivamente se l'istanza è diretta ad enti o soggetti privati; le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e le istanze da produrre a pubbliche amministrazioni e a gestori di pubblici servizi non prevedono l'autenticazione della sottoscrizione; possono essere presentate direttamente al dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a fotocopia non autenticata di un documento di identità; solo nel caso in cui l'istanza e la dichiarazione riguardino la riscossione da parte di terzi di benefici economici, benché destinate a pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, la sottoscrizione andrà autenticata.
L'autentica deve essere prescritta da una precisa norma di legge o di regolamento.
Qualora gli atti o documenti sui quali si chiede l'autenticazione/attestazione (comprese le pensioni estere) siano redatti in lingua straniera, non è possibile effettuare l'autenticazione se il testo non è scritto anche in lingua italiana.
Cosa occorre:
Un documento di riconoscimento valido e una marca da bollo da 16,00 euro.
Yying Blend Slim Di Solid Giacche Long Verde Cachi Lana Capispalla Autunno Donna Fit Cappotti Trench Winter Coat Dove andare:
Blend Capispalla Solid Slim Trench Donna Verde Autunno Di Winter Giacche Fit Long Cappotti Lana Yying Coat Cachi -
Sportello Centrale di Anagrafe
-
Delegazioni con sede anagrafica
Blu Wash Edc Donna By Skinny Dark 901 Jeans blue Esprit xTBPTwX
Yying Giacche Solid Trench Coat Cappotti Long Blend Winter Lana Autunno Capispalla Verde Di Fit Slim Cachi Donna
Sei il visitatore n. 16149